Il giusto clima attorno a te.
Tenere la giusta temperatura all'interno dell’abitazione è fondamentale per massimizzare la vivibilità ed evitare sbalzi eccessivi dannosi per la salute.
Ma qual è la temperatura ideale da tenere per combattere il caldo torrido estivo?
In generale è buona norma mantenere una differenza tra temperatura interna ed esterna non superiore ai 5 °C sia durante la stagione estiva che invernale.
L’aria condizionata è ormai un elemento immancabile nelle abitazioni per combattere temperature estive sempre più torride.
Per ottenere massime prestazioni, risparmio energetico e sicurezza d’uso durante tutto il ciclo di vita della macchina, è buona norma effettuare annualmente la manutenzione ordinaria dell’impianto di climatizzazione.
In questa stagione anomala, dove il timore dovuto al Covid-19 ha portato nuove incertezze, anche i media ci ricordano dell’importanza di igienizzare, oltre che le nostre abitazioni, anche gli apparecchi utilizzati per climatizzare.
Con l’estate alle porte la corsa al fresco in casa sta per cominciare. In questa anomala stagione più che mai. Ma ancor prima dell’acquisto ci si trova di fronte alla fase più delicata: la scelta del climatizzatore più adatto.
Il mercato ogni anno ci mette di fronte a nuovi modelli con caratteristiche, design e tecnologie sempre più evolute e orientarsi non è sempre facile.
Alla domanda "qual è il climatizzatore più adatto alle mie esigenze?", la risposta non è per nulla immediata: bisogna fare i conti con il budget a disposizione, ma anche con la grandezza dell’abitazione, la scelta delle stanze da climatizzare e le caratteristiche fondamentali desiderate.
I climatizzatori propagano maggiormente il virus Covid-19? Risposta breve: no. Anzi sono un alleato per la sicurezza in casa. Ma bisogna scegliere bene: proviamo a fare chiarezza
Sono al sicuro con l’aria del mio vecchio climatizzatore? Come posso fare una sanificazione? Conviene installare un nuovo climatizzatore? E ancora: i tecnici che installano e sanificano il mio impianto operano in sicurezza?
Queste sono alcune delle comprensibili domande che i nostri clienti ci fanno in questo periodo.
In tempi di Coronavirus e incertezza crediamo sia meglio fare chiarezza e condividere la nostra esperienza, in modo che tutti siano più informati e rassicurati.
La dicitura “Btu” segue solitamente i diversi modelli di condizionatori presenti sul mercato.
Quando ci approcciamo all'acquisto di un condizionatore, infatti, è essenziale adeguarlo alle dimensioni degli ambienti che vogliamo rinfrescare.
I Btu indicano la capacità di refrigerare e/o riscaldare un ambiente da parte di un condizionatore.
In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio cosa sono i Btu e come scegliere la potenza del climatizzatore in base alle tue necessità!
Il calcare non è l’unico elemento presente nell'acqua che può ostruire i tubi e compromettere il corretto funzionamento della caldaia. Ci sono altri elementi come sabbia, terreno e sostanze ferrose che possono depositarsi facilmente all'interno dell’impianto provocando seri danni ad elementi essenziali della caldaia tra cui lo scambiatore, che ne costituisce l’elemento essenziale, e la pompa di circolazione.
Il filtro defangatore è un accessorio per caldaie, di dimensioni molto ridotte, che serve proprio a prevenire il deposito di queste sostanze all'interno dell’impianto. Non solo è consigliato ma obbligatorio per il rilascio della garanzia del prodotto e per effettuare la prima accensione da parte del centro assistenza incaricato.
Il climatizzatore senza unità esterna, nasce come soluzione alle esigenze di tutte quelle persone che, per vari motivi, non vogliono o non possono affidarsi ad un tradizionale climatizzatore composto da split e unità esterna.
Questo perché, pur possedendo uno spazio adatto, è necessario considerare l'obbligo di rispondere a determinati canoni estetici e vincoli paesaggistici, che generalmente sconsigliano o addirittura vietano l’installazione di apparecchi con unità esterna.
Nel nostro precedente articolo Climatizzatori: 5 cose da sapere per scegliere il prodotto migliore, avevamo già introdotto l'argomento delle tipologie di installazione.
In questo, oltre ad approfondire la tematica, vedremo i vantaggi e gli svantaggi derivanti dallo scegliere un climatizzatore senza unità esterna, rispetto a uno tradizionale.
Un climatizzatore inverter è la soluzione ideale per combattere l'afa e il caldo. Di solito si associa la tecnologia inverter a un costo iniziale maggiore, senza prendere in considerazione gli innumerevoli benefici che può offrire.
Negli ultimi anni i prodotti più venduti sono stati i climatizzatori on/off o tradizionali che dispongono di una tecnologia semplice, quindi meno costosa in fase di acquisto, ma con evidenti limiti in termini di consumo energetico e performance. Un climatizzatore inverter, al contrario, può avere un costo maggiore in fase di acquisto, ma garantisce risparmio energetico, prestazioni superiori e maggior comfort.
Quando si parla di climatizzatori con split, individuare dove installare il climatizzatore - oltre a saper scegliere correttamente il dimensionamento della macchina - è una delle fasi a cui prestare più attenzione per poter beneficiare del giusto clima attorno a voi.
Non tutti i luoghi all'interno della vostra abitazione sono infatti idonei ad ospitare le macchine del climatizzatore per motivi soprattutto di salute: l'impatto con l'aria diretto e costante può causare spiacevoli sorprese per il nostro organismo come nevralgia e torcicollo nei casi migliori, oppure sfociare in situazioni di malessere sia sull'umore quanto sulle energie fisiche disponibili nell'arco della giornata.
Il rapporto tra i climatizzatori e i bambini è un problema che si presenta ogni anno all'alba dei primi caldi.
Come accade spesso, i genitori si dividono in questa eterna lotta tra il bene e il male tra chi ritiene che i climatizzatori e i bambini debbano stare alla larga e chi invece utilizza l'aria condizionata senza precauzioni.
Ovviamente è necessario prendere alcuni accorgimenti in merito soprattutto per evitare sbalzi improvvisi di temperatura che possano danneggiare la salute dei piccoli: i climatizzatori e i bambini possono quindi convivere tranquillamente purché l'aria condizionata serva a creare un ambiente piacevole, piuttosto che raffreddare e basta.
Vediamo insieme quali devono essere i giusti accorgimenti da tenere in considerazione per avere il giusto clima attorno ai tuoi bambini.